Petrolio


CAPITOLO 1. PETROLIO. Odessa, Midland, Gore (West Texas – USA) Aprile- Maggio 2017
Uno dei più grandi centri di raccolta è in Oklahoma, a Cushing. Il petrolio parte di qua e va
in tutto il mondo. Va da Dallas a Chicago e poi su, fino a Norman Wells nel nord del Canada.
Da Midland passa al West in Arizona, a Tucson, e poi sotto terra fino in California. Attraversa LA, Portland, Vancouver, Fort Nelson. Da Corpus Cristi va giù in Messico, arriva in Honduras e gira intorno alle montagne fino alla east coast. Da Houston va a New Orleans, poi a sud, in Florida, e supera l’oceano con i cargo fino a Londra. Poi Spagna, Svizzera, Italia. Gli oleodotti ripartono dall’Africa, dal Marocco e dall’altra parte, dal Giappone, e arrivano fino alle vostre case.
Immaginate? Questi oleodotti sono ovunque, sopra, sotto, dentro. Ovunque.
È il sangue della terra che ci fa andare avanti.

Cargo


CAPITOLO 2. CARGO. Mar Mediterraneo (Oceano Atlantico) Aprile 2017
Il 95% del trasporto mondiale per peso di oggetti e materie prime in commercio è affidato alle navi.6
Una nave cargo può arrivare a 650.000 metri cubi di capacità di carico, a una lunghezza
di 400 metri, a una portata di 564.000 tonnellate7. L’Empire State Building è alto 381 metri. L’equipaggio di una nave cargo di queste dimensioni è composto al massimo da 25 uomini. L’Empire State Building ogni giorno ospita 21.000 persone.

Metro


CAPITOLO 3. METRO. Bologna, Ferrara (Italia) Febbraio 2017
La camera anecoica è uno degli ambienti scientifici in cui viene effettuata la validazione
necessaria alla messa in commercio di molti oggetti della vita quotidiana.
All’interno di questa stanza l’uomo diventa l’unica fonte di rumore.
Una volta che l’orecchio umano si è abituato al silenzio assoluto il nostro corpo diventa
udibile, dal battito cardiaco fino al movimento del sangue nelle vene.
Questa esperienza può portare alla perdita dell’equilibrio fisico fino alla completa perdita
dell’equilibrio psicologico. L’assenza di stimoli esterni favorisce la concentrazione, l’intima introspezione. Si è maggiormente portati a meditare su se stessi, sull’anima. La gente, il cittadino,
ha sempre paura del silenzio in quanto l’introspezione fa paura. In questo senso la camera anecoica potrebbe essere interpretata come un confine simbolico tra la vita e la morte. È un luogo
di vita che profuma di morte. L’origine della vita è nel silenzio, e la fine…

https://vimeo.com/323413253/96ff34596e

Cenere


CHAPTER 4. CENERE. Giubiasco (Canton Ticino – Svizzera) Marzo 2017
Un cittadino europeo in una vita di 82 anni produce in media 13.000 sacchi di spazzatura
da 35 litri equivalenti a 60 tonnellate, 500 kg ogni anno. Un termovalorizzatore all’avanguardia di medie dimensioni smaltisce ogni anno 180.000 tonnellate di rifiuti, pari a quasi 40 milioni
di sacchi, provenienti da circa 350.000 persone, e produce energia per 20.000 persone, calore per circa 3.000 famiglie e 30.000 tonnellate di scorie, pari a 6 milioni e 500.000 sacchi.
Un termovalorizzatore riduce il volume dei rifiuti di fino al 90%.
Non parlo quasi mai ‘fuori’ del mio lavoro, non è facile da far immaginare. Sono cosciente
che è un lavoro importante e tante volte invito le persone a venire il sabato o la domenica a vedere quello che faccio, ma nessuno sembra essere interessato.
Quando ti chiedono che cosa tu faccia tutti i giorni in mezzo ai rifiuti nessuno si immagina
che tu possa fare un lavoro così complesso e utile. Tutti pensano che io stia lì con la pala a buttare la roba nel fuoco di un falò. Per cui, quando mi chiedono, scandisco semplicemente:
“Io lavoro al Termovalorizzatore”

Realtà


CHAPTER 5. HER & HIM. Torino (Italia) Giugno 2017