ITA ENG
loghi_awards-01

Best italian film
74th Venice Film Festival
Arca Jury (under 26)

loghi_awards-02

Next:Wave Award
CPH:DOX
Copenaghen

loghi_awards-06

Best innovative film
Houston World Film Fest.
Houston, USA

loghi_awards-03

Special Jury Prize
Annecy Cinéma Italien
Annecy, France.

loghi_awards-04

Jury special mention
Salina international doc fest.
Salina, Sicily.

loghi_awards-05

Best soundtrack
Doker Int. Film Festival
Moscow, Russia.

SHOP

BEAUTIFUL THINGS BOX(55€)

FILM Dvd & 4K Private streaming link + Backstage.
(subtitles: Italiano, English, Français, português, español, shqiptar, polski, 中国, 日本の)
BOOK “The places. The voices.” Picture & stories (104 pages, english – italiano)
SOUNDTRACK LP 33 rps + digital soundtrack downloadable
VR SHORT FILM “Denoise” VR short film streaming

Beautiful Things è un documentario veramente spettacolare con la struttura di una fuga.

Glen Kenny (NYTimes)

Giorgio ha un talento particolare nel rappresentare la storia come in una sorta di sinestesia,
creando immagini con la musica invece di usare la musica per rinforzare le immagini.

Stephanie Zacherek (Time Magazine)

Come tutti i bravi compositori sinfonici Ferrero conosce il potere del silenzio;
la colonna sonora si fa spazio tra i silenzi ripulendo il mondo dal disordine.”

David Bordwell (Critic, Professor Emeritus of Film Studies)

Ho visto Beautiful Things e mi è piaciuto tantissimo. La combinazione di musica sofisticata
e di una fotografia fantastica è meravigliosa. Mi è piaciuto veramente tanto.

Stefan Sagmeister

Il montaggio del film è impressionante, a un certo punto le scene iniziano
a sovrapporsi rispecchiando l’utilizzo della musica come anticipazione narrativa.

Cineuropa

Un’opera visionaria che durante la scorsa Mostra del cinema di Venezia ha
lasciato la laguna a occhi spalancati e bocca chiusa.

Fabrique du cinéma

Uno dei migliori esordi degli ultimi anni.

Nonsolocinema

Beautiful Things è una stordente sinfonia visiva sugli ogetti e sul processo di dis-umanizzazione dell’uomo
di grandiosa potenza visionaria. Tra i film più belli di questa edizione. Un miracolo, forse. Per fortuna ancora ne capitano.

Quinlan

Beautiful Things di Giorgio Ferrero lascia davvero a bocca aperta. Una canzone audiovisiva e punk, una sonata per percezioni multiple,
dagli inaspettati andamenti musicali. Da audiovedere abbandonati all’evocazione.

Uzak

Un viaggio sinfonico nell’ossessione del consumo nel mondo contemporaneo

Gli oggetti di cui pensiamo di aver bisogno ogni giorno iniziano e finiscono il loro ciclo all’interno di luoghi industriali e scientifici meccanicamente silenziosi e spettrali.
Il film descrive la liturgia nascosta all’interno di quattro luoghi remoti, dove uomini di confine lavorano in completo isolamento senza interferenze del mondo esterno: un campo di pozzi di petrolio, una nave cargo, una camera anecoica e un termovalorizzatore.
Questi uomini sono inconsapevolmente alla base della lunga sequenza di creazione, trasporto, commercializzazione e distruzione degli oggetti che alimentano la bulimia del nostro stile di vita.
I protagonisti sono monaci all’interno di templi di acciaio e cemento e ripetono la stessa liturgia ogni giorno.
E noi non abbiamo mai sentito parlare di loro. Vittoria e Andrea sono una coppia come tante altre. Hanno circa quarant’anni, sono cresciuti nel boom della televisione commerciale e sono diventati adulti durante la nascita di internet.
Vittoria e Andrea siamo noi.

DENOISE

Un cortometraggio in realtà virtuale di
GIORGIO FERRERO e FEDERICO BIASIN

Gli oggetti di cui pensiamo di aver bisogno ogni giorno iniziano e finiscono il loro ciclo all’interno di luoghi industriali e scientifici meccanicamente silenziosi e spettrali.
Quattro confessioni sul tema del silenzio portano lo spettatore ai confini della propria vita quotidiana in luoghi incredibilmente affascinanti e difficilmente raggiungibili in altro modo.

Il film è prodotto da MYBOSSWAS, VISUAL PRO 360 e BIENNALE DI VENEZIA

FESTIVALS